MagicAlonissos

...quelli che Alonissos

  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Home Articoli Breve storia di Alonissos

Breve storia di Alonissos

E-mail Print PDF
There are no translations available.

Ho trovato in rete questa breve, ma interessante storia dell'isola.

La pubblico per tutti i curiosi.


 I reperti storici trovati nella zona di Kokkinokastro indicano che c'era un insediamento umano su Alonissos già 100 000 anni fa. Allora, tutte le isole delle Sporadi erano collegate tra loro e dove oggi c'è il mare allora c'erano valli e laghi. Si pensa che una tribù di Pelasgi abbia vissuto sull'isola in epoche preistoriche e che ci potrebbero essere stati coloni Cretesi qui nell'epoca minoica. Sin dalle epoche più remote Alonisso è stata un'isola di agricoltori, che producevano vino rinomato, ed olio di oliva che veniva esportato. I Micenei potrebbero aver costruito qui una fortezza e secondo il mito il padre di Achille, Pelide avrebbe vissuto qui.

Ciò potrebbe spiegare l'origine degli antichi nomi con cui era chiamata l'isola: Achilleodromia oppure Chiliodromia. Durante l'epoca classica Alonissos ha vissuto uno sviluppo notevole, producendo vino, olio ed anfore di alta qualità. Probabilmente qui era particolarmente adorato il dio Poseidon. Quando la Grecia è stata invasa dai Romani nel secondo secolo Avanti Cristo l'isola è stata usata come confino per gli esuli, le isole circostanti, come Youra sono servite come prigioni e basi militari. A causa delle imposte elevate la popolazione si è impoverita a tal punto da ritornare all'originale attività agricola. Tale stato di depressione è continuato anche nel periodo bizantino, ed in più l'isola è stata devastata diverse volte dai pirati. Durante questi secoli, molti chiese e monasteri sono stati costruiti nella zona.

Come le altre isole vicine, anche Alonissos è caduta nelle mani dei Veneziani nel tredicesimo secolo, e dei Turchi nel XVº. I pirati hanno continuato ad attaccare le isole ripetutamente. Nel 1830, Alonissos è stata liberata. Durante la seconda guerra mondiale, molti giovani dall'isola hanno perso la vita nelle battaglie sul continente ed al confine albanese. La grande catastrofe è accaduta nel 1965: un terribile terremoto ha scosso l'isola e quasi tutte le costruzioni sono rimaste distrutte. La gente, che fino ad allora abitava nel vecchio villaggio si è spostata tutta verso Patitiri. Il vecchio villaggio è stato lasciato per molti anni abbandonato, ma negli anni '70 le vecchie case rovinate sono state acquistate, pricipalmente da Tedeschi, ed il villaggio ha lentamente ricominciato a vivere.